Materiale

Il nostro contributo per i rifugiati dall’Ucraina

In questa pagina troverete materiale bilingue creato appositamente da noi per agevolare lo scambio comunicativo tra italiani e ucraini. Il materiale, suddiviso per macro-aree tematiche, comprende tabelle comunicative (da usare a casa, a scuola, in contesti sanitari…), materiale da indossare (per creare bracciali o collane, utili soprattutto per i bambini o persone con scarsa autonomia), schemi con procedure (ad esempio per effettuare un tampone Covid-19), frasi con traslitterazione per aiutare a pronunciare correttamente le frasi di uso più frequente (attualmente in fase di ultimazione). Stiamo aggiungendo nuovo materiale ogni giorno, quindi tornate a visitarci se non trovate ancora quello che vi serve. Vi chiediamo un poco di pazienza, stiamo cercando di fare più in fretta possibile, ma rispettando la priorità di proporre materiale di qualità.

Alla fine di questa pagina, nella sezione “Supporti”, trovate una breve guida sull’uso del materiale, anch’essa scaricabile, che vi consigliamo vivamente di consultare.

Se avete suggerimenti per sviluppare materiale non ancora presente negli elenchi, oppure se avete del materiale già pronto che vorreste condividere, scrivete una mail a logosenzafrontiere@gmail.com oppure utilizzate il form qui

Materiali da indossare

Qui troverai dei materiali che puoi stampare e ritagliare per creare dei bracciali o delle collane da indossare, in modo da averli sempre a disposizione. Saranno utili per comunicare bisogni primari, soprattutto per i più piccoli e per persone con scarsa autosufficienza.

Traslitterazioni

In questa sezione abbiamo raccolto frasi di uso frequente in italiano, con traduzione in ucraino e con traslitterazione dall’alfabeto latino all’alfabeto cirillico. Utile per provare ad esprimersi in italiano iniziando dalle parole di uso più frequente nella nostra lingua.

Casa

Materiale utile nelle interazioni in famiglia, ad esempio nelle routine del buongiorno e della buonanotte, a tavola e in cucina, nei momenti di gioco, divertimento e relax.

Scuola

Materiale comunicativo inerente l’ambiente di scuola, le attività scolastiche, mensa e palestra, colori e numeri, consegne didattiche.

Salute

Comunicazioni sul Covid, tamponi, vaccinazioni, dolori e malesseri, farmacia, ospedale, bisogni del malato, scala del dolore.

Bisogni, emozioni, relazione

Parole per chiedere, esprimere emozioni e bisogni (del neonato, delle gestanti, degli anziani, dei malati), parole per salutare, cibo e cucina, indicazioni stradali.

Tempo libero

Giochi e attività, palestra, parti del corpo, abbigliamento e vestiti.

Supporti

Guida per l’uso dei materiali

Suggerimenti per facilitare la comunicazione

Presto disponibile

Testimonianze

Costruiamo qualcosa di meraviglioso insieme

Sito web creato con WordPress.com.