Logopedisti senza frontiere
E’ un’iniziativa nata spontaneamente da un gruppo di Logopedisti che hanno deciso di mettere a disposizione pro-bono il loro tempo e le loro competenze a favore di chi vive una condizione di emergenza umanitaria (profughi, rifugiati, sfollati) e ha difficoltà a comunicare perché non conosce la lingua italiana

La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima.
(Henri Bergson)
Una naturale espressione della volontà di aiutare
Logopedisti Senza Frontiere è un gruppo di lavoro ed è libero, laico, apolitico, apartitico. Il nostro solo scopo è creare materiale da distribuire gratuitamente per aiutare tutte le persone che, arrivando nel nostro Paese a causa del conflitto in corso, hanno necessità di comunicare ma non conoscono l’italiano, o comunque hanno difficoltà che ostacolano l’espressione e/o la comprensione della nostra lingua a livelli di base.

Aiuto concreto

Per le nuove generazioni

Seminiamo per un domani migliore

Profughi, sfollati, rifugiati
Ci auguriamo che il materiale che offriamo possa aiutare loro e chi li assiste ad aumentare le possibilità di contatto linguistico e conseguentemente fornire una migliore qualità di vita, per quanto possibile in questo oscuro capitolo della storia dell’Umanità.
Tutti i materiali sono generosamente offerti a titolo gratuito da moltissimi Logopedisti che hanno a cuore il senso profondo dell’accoglienza, dell’inclusione, della collaborazione e dell’aiuto a chi ne ha più bisogno, senza personalismi.

Agevolare la comunicazione
I materiali che troverete qui possono essere scaricati gratuitamente ed usati liberamente per scopi non commerciali. Sono stati creati dal nostro gruppo e utilizzano pittogrammi ARASAAC (www.arasaac.org), pubblicati sotto Licenza Creative Commons BY-NC-SA, che ne autorizza l’uso a scopo non lucrativo a condizione che siano citati la fonte, l’autore e che la condivisione avvenga con la stessa licenza. Ogni giorno stiamo aggiungendo nuovi materiali, quindi vi chiediamo di avere pazienza e tornare a trovarci se non trovate qualcosa che vi interessa.
